lunedì 7 aprile 2025

Il Borgo di Cortona


Cortona è una bellissima cittadina situata nella provincia di Arezzo, in Toscana, famosa per la sua storia antica, l'arte, i paesaggi mozzafiato e l'atmosfera incantevole. La città sorge su una collina che domina la Valdichiana, offrendo panorami spettacolari. Ecco alcune delle principali attrazioni e cose da fare a Cortona:


1. Piazza della Repubblica

   - La Piazza della Repubblica è il cuore di Cortona, una piazza pittoresca circondata da edifici storici e ristoranti tipici. È il punto di partenza ideale per esplorare il centro storico e godere dell'atmosfera tranquilla.


2. Cattedrale di Santa Maria Assunta

   - La Cattedrale, situata nella piazza principale, risale al XIII secolo e presenta un interno barocco, con opere d'arte e un'atmosfera serena. È una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte religiosa.


3. Museo dell'Accademia Etrusca e Museo Archeologico


   - Questo museo ospita una ricca collezione di reperti etruschi, tra cui la famosa statua del "Guerriero di Cortona". Se sei appassionato di archeologia e storia, è un luogo da non perdere per capire meglio le radici etrusche della città.


4. Santa Margherita (Chiesa di Santa Margherita)

5. Eremo Le Celle

   - A pochi chilometri da Cortona, l'Eremo Le Celle è un luogo di grande spiritualità, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1211. È immerso nella natura e rappresenta una tappa ideale per chi cerca tranquillità e un contatto profondo con la natura.


6. Piazza Garibaldi e il Belvedere

   - Questa piazza offre una vista panoramica sulla Valdichiana, uno dei punti migliori per scattare foto della campagna toscana circostante. È anche il luogo ideale per rilassarsi e godere della vista.


7. Fortezza di Girifalco

   - La Fortezza di Girifalco, costruita nel XVI secolo, è situata sulla sommità di una collina e offre una vista incredibile su Cortona e i suoi dintorni. È possibile visitare il forte e godere delle passeggiate nel parco che lo circonda.


8. Le Mura Etrusche

   - Cortona conserva una parte delle sue antiche mura etrusche, risalenti al IV secolo a.C. Passeggiando per le stradine della città, puoi ammirare questi resti che testimoniano la grandezza dell'antica città etrusca.


9. Centro Storico e Le Vie Acciottolate

10. Cortona e il Cinema

   - La città ha acquisito una certa fama internazionale grazie al film "Under the Tuscan Sun" (2003), che è stato girato in parte proprio a Cortona. Molti visitatori vengono per vedere i luoghi che hanno fatto da sfondo al film, come la famosa villa.


11. Mercato di Cortona

   - Ogni settimana, Cortona ospita un mercato dove si possono acquistare prodotti freschi locali, come formaggi, salumi, olio d'oliva e frutta. È anche un buon posto per assaporare i sapori autentici della Toscana.


12. Vino e Degustazioni

   - La zona circostante Cortona è famosa per la produzione di vini eccellenti, come il Cortona DOC. Diverse cantine offrono tour e degustazioni, dove puoi assaporare alcuni dei migliori vini toscani.


13. Festa di Santa Margherita  


   - Ogni anno, il 20 febbraio, Cortona celebra la sua patrona, Santa Margherita, con una serie di eventi religiosi e culturali. È un’ottima occasione per scoprire le tradizioni locali


Come arrivare:

Cortona è facilmente raggiungibile da Arezzo (circa 30 minuti in auto) e da Firenze (circa 1 ora e 30 minuti). È ben collegata anche con il resto della Toscana tramite autostrade e treni. Se arrivi in treno, la stazione ferroviaria di Camucia è la più vicina e dista circa 5 km dal centro di Cortona.

Info Utili: https://www.cortonamia.com/

Cortona è una cittadina che combina storia, arte, spiritualità e bellezze naturali, ed è un’ottima scelta per una visita in Toscana. Se ti piace passeggiare, esplorare piccoli negozi e scoprire la cultura locale, è sicuramente un luogo da non perdere!

 

Nessun commento:

Posta un commento